

Premio Impresa Sostenibile 2023
Prima la pandemia, poi il conflitto in Ucraina, le difficoltà nel reperire materie prime e la questione energetica: sono già numerose le emergenze e le crisi – economiche, sociali e umane – che stanno segnando questi anni Venti. Nonostante la situazione sia per molti aspetti difficile e critica, le imprese del nostro Paese stanno dando dimostrazione di forza e tenacia, con quella capacità che è cifra distintiva della cultura italiana di adottare nuove soluzioni e approcci per fare fronte in maniera proattiva alle sfide che il presente e il futuro ci impongono. Molte delle nostre aziende hanno accelerato processi di innovazione e di trasformazione digitale, altre hanno avviato percorsi di sviluppo e crescita con approcci diversi e una visione prospettica verso la sostenibilità, ambientale e non solo.
Il Premio “Impresa sostenibile” intende raccogliere, raccontare e valorizzare queste nuove storie di imprenditoria resiliente, con persone che nonostante difficoltà inaspettate e imprevedibili hanno trovato soluzioni allo stesso tempo efficaci e a vantaggio della collettività. Così che i percorsi virtuosi facciano da stimolo e ispirazione per il rilancio dell’intero sistema socioeconomico.
Ogni impresa potrà candidarsi entro il 22 settembre, fino a un massimo di due tra le seguenti categorie:
• “Sostenibilità ambientale”
• “Sostenibilità digitale”
• “Sostenibilità economica”
• “Sostenibilità sociale”
Per ciascuna categoria, una Commissione appositamente nominata selezionerà 3 vincitori che verranno premiati in occasione del Forum Sostenibilità il 25 ottobre a Roma.
SCARICA IL REGOLAMENTO E LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: “PREMIO IMPRESA SOSTENIBILE”
Per maggiori informazioni: impresasostenibile@ilsole24ore.com
Giuria
-
Fabio Tamburini
Direttore Il Sole 24 Ore, Radio 24, Radiocor
Presidente Giuria -
Marina Brogi
Professoressa Università La Sapienza di Roma
-
Teresa Caradonna
Vice Presidente ESG e Valore Sostenibile di Piccola Industria Confindustria
-
Edoardo Garrone
Presidente Gruppo 24 ORE
-
Luca Manzoni
Responsabile Corporate & Investment Banking di Banco BPM S.p.A.
-
Mons. Renzo Pegoraro
Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita
-
Mons. Dario Edoardo Viganò
Vicecancelliere della Pontificia Accademia e delle Scienze Sociali
-
Thomas Errera
Segretario Giuria